Visitatore n° 197772
Data: 16-01-2021
Data: 16-01-2021
SEGRETERIA PARROCCHIALE
Per INFO telefonare allo 041 924136
Orari di apertura:
Orari di apertura:
Martedì: | 9.30-11.30 |
Mercoledì: | 9.30-11.30 15.30–18.00 |
Giovedì: | 9.30-11.30 15.30–18.00 |
Venerdì: | 9.30-11.30 |
DA "GENTE VENETA"

DATI GENERALI DELLA PARROCCHIA
STORIA

Padre Tito Castagna
Primo Parroco
Nel novembre 1929 la S. Congregazione dei Religiosi erigeva canonicamente la Casa religiosa. Il nuovo convento venne inaugurato nel 1930 e nel 1943 venne elevato a Guardianato.
Nel 1935 fu posta la prima pietra della chiesa e nel 1939 fu benedetta la cripta. In quell’occasione il Conte Giuseppe Volpi di Misurata elargiva una generosissima offerta che permise di portare a termine in breve tempo i lavori.
Con decorrenza 15 agosto 1937 la Curia Patriarcale concedeva ai Religiosi le facoltà parrocchiali per i fedeli dimoranti a Marghera, dando origine così alla prima Comunità cristiana, madre di tutte le altre Comunità. A padre Tito Castagna venne affidata la cura pastorale della Comunità. La sua intensa e lungimirante azione pastorale caratterizzata da profonda carità nei confronti di tutti, in particolare verso i più poveri, la sua intuizione di arricchire il tessuto ecclesiale con la presenza dell′Ordine Francescano secolare, dell′Azione Cattolica e degli Scout segnò in modo indelebile l′identità della parrocchia, che a tutt′oggi ha come fondamento della sua azione pastorale la presenza di queste realtà associative.
Nell’ultimo anno di guerra le attività parrocchiali furono arrestate dai frequenti e terribili bombardamenti: gli abitanti e anche quasi tutti i religiosi furono costretti a riparare altrove. In mezzo a tante rovine, la chiesa ed il convento rimasero quasi intatti; solo la Cripta fu colpita da una bomba il 28 marzo 1944; in quell’occasione vi rimase sepolto anche P. Marcello Trevisan che vi si era rifugiato.
La Parrocchia, venne eretta il 25 aprile 1946 e contestualmente Padre Tito Castagna fu nominato Delegato Patriarcale con tutte le facoltà necessarie alla cura pastorale della nuova Parrocchia, in attesa dell′affidamento "pleno iure" alla Provincia cosa che avvenne il 1° novembre 1952.
Nel 1930 fu costruito il Patronato con annessa la Sala cinematografica "Cinema Aurora"; queste opere furono restaurate ed in parte ricostruite nel 1969−70. All′inizio degli anni ′90, dopo un periodo di chiusura, il Cinema Teatro, ulteriormente restaurato, venne nuovamente riaperto.
Dal 1983 (apertura ufficiale 1985), la parrocchia è dotata di una Casa Alpina situata a Tonezza del Cimone (Vicenza).
CRONOTASSI DEI PARROCI

Padre Floriano Broch
Parroco attuale